Skip to content Skip to footer

Analisi

Esperienza e aggiornamento

Laboratorio accreditato
ISO 17025

Matrici

Il laboratorio opera prevalentemente su prodotti petroliferi in genere sia liquidi che solidi.

Metodi

Il laboratorio fa riferimento a metodi normati ufficiali della serie ASTM, inclusi nella sezione D.
Da segnalare che molti metodi ASTM sono corrispondenti ai relativi metodi ISO e DIN.

Metodi

(cliccare su + per la descrizione)

ASTM D 1298
Determinazione della densità, la densità relativa o la gravità API del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi liquidi mediante il metodo dell’idrometro

ASTM D 445
Determinazione della viscosità cinematica di liquidi trasparenti e opachi

 

ASTM D 97
Determinazione del punto di scorrimento di prodotti petroliferi

ASTM D 664
Determinazione del numero di acidità mediante titolazione potenziometrica (T.A.N.)

ASTM D 2896
Determinazione del numero di basicità di prodotti petroliferi mediante titolazione potenziometrica (T.B.N.)

ASTM D 6304 (proc. A)
Determinazione dell’acqua nei prodotti petroliferi, negli oli lubrificanti e negli additivi mediante titolazione coulometrica Karl Fischer

ASTM D 1401
Determinazione della demulsività in oli petroliferi e fluidi sintetici

ASTM D 892
Determinazione delle caratterisitche di  schiumeggiamento degli oli lubrificanti

ASTM D 93
Determinazione del punto di infiammabilità in vaso chiuso Pensky-Martens

ASTM D 92
Determinazione del punto di infiammabilità in vaso aperto Cleveland

ASTM D 5185
Determinazione multielementare in oli lubrificanti usati e non usati e oli base mediante spettrometria di emissione atomica al plasma accoppiato induttivamente (ICP-AES)

ASTM D 2272
Determinazione della stabilità all’ossidazione degli oli per turbine mediante RPVOT

CEC-L-85-99
Determinazione della stabilità ossidativa dei lubrificanti mediante PDSC (calorimetria a scansione differenziale di pressione)

OECD 301 B
Determinazione della biodegradabilità (respirometria – evoluzione CO2)

ISO 4406-1999 NAS 1638-1992
Contaminazione da particelle solide

ASTM  D  566
Determinazione del punto di gocciolamento dei grassi lubrificanti

 

ASTM D 217
Determinazione della consistenza dei grassi lubrificanti mediante penetrazione al cono

ASTM D 1831
Roll stability test per grassi lubrificanti

ASTM D 1742
Determinazione della separazione dell’olio dal grasso lubrificante durante lo stoccaggio

ASTM D 893
Determinazione degli insolubili negli oli usati

 IEC 60156
Rigidità Dielettrica

Metodo interno
Analisi Spettrofotometrica mediante FT-IR

Pacchetti analitici

Per facilitare la scelta delle analisi da effettuare in relazione al tipo di prodotto e consentire risparmi significativi, sono a disposizione dei “Pacchetti Analitici” ovvero un “insieme” di analisi preselezionate, che permettono di ottenere informazioni sul prodotto sufficienti a determinarne lo stato in relazione all’utilizzo e alla possibilità di prolungarne l’uso.

I principali pacchetti analitici in uso

(cliccare su + per la descrizione)

DIA full
Pacchetto completo per olio diatermico
DIA light
Pacchetto di base per olio diatermico

IDN
Pacchetto per verifica olio idraulico nuovo
IDU full
Pacchetto completo per olio idraulico usato

CPN
Pacchetto per verifica olio compressori nuovo
CPU
Pacchetto completo per olio compressori usato

MTN
Pacchetto per verifica olio motore nuovo
MTU
Pacchetto per valutazione olio motore usato

RDN
Paccheto per verifica olio riduttori nuovo
RDU full
Pacchetto completo per olio riduttori usato
RDU light
Pacchetto di base per olio riduttori usato