Skip to content Skip to footer

Consulenza Tecnica

Niki-analisi e interpretazione dati lubrificanti

Interpretazione dati

A seguito delle analisi sui prodotti in esercizio, i professionisti di Niki sono in grado di valutare il reale stato del lubrificante e proporre soluzioni adeguate allo scopo di massimizzare la vita utile del lubrificante.

Tale attività può essere anche svolta su prodotti nuovi o usati di cui non si conosce la provenienza, al fine di determinarne le caratteristiche e le conseguenti applicazioni.

Formazione

Niki può organizzare ed erogare corsi sulla lubrificazione a livello generale e specialistico.
Il livello dei corsi e le tematiche incluse sono, di volta in volta, concordati con il cliente in relazione ai destinatari e agli obiettivi del corso.

I principali argomenti oggetto di formazione sono:

  • caratteristiche dei lubrificanti e loro classificazione;
  • livelli qualitativi e prestazionali dei lubrificanti;
  • tipologie dei prodotti e loro applicazione;
  • modalità di lubrificazione;
  • razionalizzazione della gamma di prodotti in uso.

Una adeguata conoscenza dei lubrificanti e delle modalità applicative consente di ridurre sensibilmente i costi di manutenzione degli impianti e di gestione degli stock di lubrificanti, nonché quelli di smaltimento dei prodotti esausti.

Niki-analisi-ricerca e sviluppo lubrificanti-

Sviluppo prodotti

Niki può soddisfare tutte le esigenze di lubrificazione, anche le più critiche, grazie alla possibilità di studiare e sviluppare prodotti specificamente formulati per risolvere problematiche complesse di meccanismi che operano in condizioni particolari o severe, come, ad esempio, bassissime temperature o pressioni molto elevate.

A tal fine, i professionisti di Niki sono sempre a disposizione, per considerare le criticità operative ed applicative, ed identificare la miglior soluzione praticabile, anche mediante la predisposizione di formulati “ad hoc”.

Ottimizzazione risorse

Niki dispone di risorse preparate per svolgere verifiche in campo, finalizzate all’identificazione di aree di miglioramento e allo sviluppo di adeguati piani di lubrificazione, che ottimizzano l’uso dei lubrificanti e minimizzano i costi di gestione e manutenzione.

Un piano di lubrificazione adeguatamente strutturato permette di:

  • diminuire gli interventi di manutenzione;
  • ridurre i “fermo macchina” ed i costi associati;
  • aumentare la capacità produttiva;
  • ottimizzare lo stock e l’utilizzo dei lubrificanti e
  • minimizzare la quantità di prodotti esausti da smaltire, contribuendo al miglioramento dell’ambiente.
Niki-Analisi Ottimizzazione risorse
Contattaci per la nostra

Consulenza Tecnica